Rottamazione Auto Roma Gratuita
rottamazione auto roma, rottamazione gratuita roma, rottamazione gratis,
Descrizione
Rottamazione Auto Roma, come funziona?
La pratica di rottamazione dell’auto parte dal reperire i documenti necessari. Quali documenti servono per rottamare l’auto? Per procedere alla rottamazione del veicolo occorrono alcuni documenti fondamentali.
La procedura per la rottamazione dell’auto è fondamentale e deve essere necessariamente corretta altrimenti si potrebbe cadere in un errore che porterebbe a delle multe per il mancato pagamento del bollo auto.
Si può decidere di richiedere il carroattrezzi per il ritiro del veicolo a domicilio. La nostra azienda dispone di mezzi di carroattrezzi che effettuano il ritiro a domicilio del vostro veicolo e si occupano della consegna di quest’ultimo ai centri di autodemolizioni, bisognerà consegnargli anche la carta di circolazione e il certificato di proprietà (ex foglio complementare). Infine una copia del documento d’identità.
La pratica di rottamazione dell’auto può essere richiesta anche da una persona non corrispondente al titolare del veicolo, purché delegato o un parente prossimo.
Il centro di rottamazione auto quindi, consegnerà questi documenti, unitamente alla riconsegna delle targhe e alla richiesta di cancellazione del veicolo al PRA.
Nel caso in cui abbiate perso il certificato di proprietà, potrete sostituirlo con la copia della denuncia di smarrimento dello stesso, presentata ai Carabinieri o alla Polizia di Stato.
Rottamazione Auto Gratuita?
Tutta la pratica di rottamazione può essere svolta in maniera gratuita o meno dipende molto dalle condizioni del veicolo. Anche il ritiro di questo può esser gratuito.
Si possono richiedere maggiori informazioni, chiamando i nostri numeri di riferimento, che rispondono 7 giorni su 7, senza un orario specifico, se al momento non disponibile vi ricontatteremo in tempi brevi.
Informarsi è il primo passo per poi fare.
Category